Decking per il Bordo Piscina: Stile e Funzionalità in Perfetto Equilibrio

Altre notizie

Il viaggio nell’innovazione continua

Cersaie 2025: ecco altri scatti che raccontano il valore dei nostri partner e l’eccellenza che ci guida ogni giorno

Lo stato di Di Napoli ceramica ha visitato la 42ª edizione di Cersaie

Posa in opera Pavimento Cotto Lombardo

Chiusura Estiva

La soddisfazione dei nostri clienti è il nostro miglior risultato

𝟱𝟬 𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗶, 𝟱𝟬 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗲, 𝟱𝟬 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶.

Oltre 50 anni si storia. insieme

Il bordo piscina non è solo una questione estetica: la scelta del materiale giusto è fondamentale per garantire sicurezza, comfort e durata. Tra le opzioni più richieste, il decking si distingue per la sua combinazione di eleganza, resistenza e praticità.

Cos’è il Decking?

Il decking è un rivestimento per superfici esterne realizzato in legno naturale o composito, progettato per resistere agli agenti atmosferici. Grazie al suo design versatile e alle eccellenti prestazioni tecniche, è la scelta ideale per rifinire l’area intorno a una piscina, trasformandola in uno spazio accogliente e funzionale.

I Vantaggi del Decking per il Bordo Piscina

  1. Antiscivolo: Le finiture superficiali del decking garantiscono sicurezza, riducendo il rischio di scivolamenti anche quando il pavimento è bagnato.
  2. Resistenza all’acqua e agli agenti atmosferici: Sia il legno trattato che il composito sono progettati per resistere a umidità, raggi UV e sbalzi termici.
  3. Estetica Naturale: Il decking dona un tocco caldo e raffinato, integrandosi armoniosamente con il paesaggio circostante.
  4. Comfort al tatto: Il decking rimane piacevole sotto i piedi anche durante le giornate più calde.

Materiali Disponibili

  • Legno naturale: Esotico o trattato, offre un aspetto elegante e una texture autentica. Tra le essenze più utilizzate troviamo il teak, l’ipé e il larice.
  • Composito: Realizzato con una miscela di fibre di legno e resine, il decking composito è una soluzione moderna e sostenibile, che combina l’estetica del legno con una maggiore resistenza e minore manutenzione.

La Posa del Decking

La posa del decking per il bordo piscina richiede attenzione ai dettagli per garantire un risultato funzionale e duraturo:

  1. Preparazione del sottofondo: È essenziale che la base sia stabile e ben livellata per evitare cedimenti.
  2. Struttura portante: Il decking viene montato su una struttura sottostante, sollevata dal terreno, per favorire il drenaggio dell’acqua e prevenire ristagni.
  3. Fissaggio delle doghe: Le doghe vengono installate utilizzando sistemi a vista o con clip nascoste, per un effetto più pulito.

Manutenzione del Decking

Per mantenere il decking in perfette condizioni nel tempo, è importante:

  • Pulirlo regolarmente per rimuovere sporco e residui.
  • Applicare trattamenti protettivi se si tratta di legno naturale, per preservarne il colore e proteggerlo dall’usura.
  • Ispezionare la struttura periodicamente, assicurandosi che non ci siano doghe allentate o danni.

Conclusione

Il decking è una scelta ideale per chi desidera un bordo piscina che unisca estetica, funzionalità e sicurezza. Che si opti per il calore del legno naturale o per la praticità del composito, questo materiale trasforma l’area piscina in uno spazio esclusivo, perfetto per il relax e il divertimento.

Richiedi subito un preventivo gratuito!

Richiedi subito un preventivo gratuito!